lunedì 25 luglio 2016

Il fallimento della laicità

Ricordo ancora uno dei primi scontri ideologici con qualcuno estraneo alla mia famiglia.
Correvano i primi anni del nuovo millennio e giusto per non far dubitare della sua natura, l'occidente stava regalando ai libri di  storia una nuova pagina di complicate dinamiche bellicose: gli Stati Uniti e la stragrande maggioranza degli stati europei avevano attaccato il Medio Oriente nei territori di Iraq e Afganistan. Quello che sapevamo era che Saddam Hussain possedeva delle terribili armi di distruzione di massa ed era pronto ad utilizzarle contro di noi in qualunque momento. Sapevamo anche che Osama Bin Laden, il tizio che aveva organizzato l'attacco alle torri gemelle di New York si nascondeva sulle montagne di confine tra l'Afganistan ed il Pakistan a capo di un esercito di talebani pronti ad invadere le nostre terre. Questo sapevamo, perché questo ci dicevano.