Sono un complottaro.
Se la prima versione ufficiale per te è sufficiente a soddisfare la curiosità, sappi già da subito che troverai questo post delirante.
Ho approcciato "L'ultimo uomo" per diretta sequenzialità degli eventi, essendo un assiduo lettore di "Critica scientifica" e ritenendo, da ormai parecchio tempo, incomprensibile come certe questioni, che pure paiono evidenti, vengano recepite dal grande pubblico con modalità al limite della psicosi.
Non credo alle grandi rivoluzioni che vediamo come eroiche espressioni di liberazione spontanea di popoli per troppo tempo vessati.
Non credo che fascismo e nazismo siano nati spontaneamente come non credo che la resistenza sia nata spontaneamente.
Non credo che la guerra in Siria sia stata la pura manifestazione dell'insoddisfazione popolare. Come non credo che lo sia la guerra in Ucraina.
Non credo, nemmeno da ubriaco, che i moti sessantottini siano stati la rivendicazione delle libertà negate a certe minoranze(?).
Con questo spirito ho aperto la prima delle 182 pagine del libro che ho finito in appena un paio di giorni.
lunedì 11 dicembre 2017
sabato 2 dicembre 2017
Mannaggia il Kaiser
Notizia bomba che tiene banco per tutto il due dicembre: dalla finestra di una caserma dei Carabinieri di Firenze si nota, appesa al muro, una bandiera del Terzo Reich.
Che poi del Terzo Reich in realtà non è: è del secondo ed ha svettato sugli alberi delle navi della marina imperiale fino al 1918.
Che poi del Terzo Reich in realtà non è: è del secondo ed ha svettato sugli alberi delle navi della marina imperiale fino al 1918.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)